
Cambia denominazione per la terza volta in pochi anni (da “Andar per frantoi e mercatini” a “Pane & olio in frantoio” all’odierna “Gir’olio d’Italia) ma non muta il sua fascino.
La manifestazione, di cui Cassano ha vissuto ieri la nona edizione, resta sempre un bell’appuntamento con i prodotti principe della nostra terra: il pane e l’olio, appunto. Vissuti in tanti modi diversi: dalla sensibilizzazione dei bambini, che nei giorni scorsi hanno vissuto dal vivo come si producono olio e pane visitando alcune aziende cassanesi e riportando poi su tela le loro impressioni; ai convegni che in mattinata e nel pomeriggio si sono svolti in Biblioteca e presso la Sala Consiliare, con un interessante dibattito sulla potenzialità dei Consorzi fra produttori e la solita, monotona scarsa presenza da parte degli stessi.
In serata, stand e degustazioni hanno accolto i visitatori graziati dal vento che in mattinata aveva invaso il centro storico, impedendo di godersi appieno una giornata diversa.
Le note del “Jazzlele Trio” e il caldo dei fuochi hanno invogliato molti concittadini a rimanere in piazza a gustarsi il centro storico.
Peccato per la scarsa presenza di frantoi e panifici che avrebbero dovuto essere al centro della festa: fra i tanti produttori che Cassano annovera, erano in piazza solo il Panificio “Maiullaro” e i prodotti del Panificio “F.lli Anselmo” nonché l’Oleificio Sociale di Cassano. Quest'ultimo si è aggiudicato il premio come miglior olio fra quelli presentati in Concorso ed oltre a vincere un corso per assaggiatori, potrà partecipare alla manifestazione nazionale finale di Gir'olio d'Italia con un proprio campione di prodotto.
ULTIMI COMMENTI
- Tasse locali: evasione da...
Saremo grati di sapere, in seguito, come andrà come and... - I commercianti senza acco...
Lea non generalizzi su noi Baresi, così come con altri ... - Natale Cassanese 2019: ec...
Almeno si organizza qualcosa in questo spento e triste ... - I commercianti senza acco...
Premettendo che non sono barese e tantomeno cassanese ,... - Il cassanese Filippo Giam...
Miei Cari, non mi soffermo sui nickname come volavola, ... - Emiliano: Grazie Cassano...
Ma ha anche colpa il sindaco che allora non concesse le... - La Natività di Gesù nella...
Mia madre mi ha regalato quest'opera tantissimi anni fa... - I commercianti senza acco...
Nei cimiteri non si mettono luminarie - Emiliano: Grazie Cassano...
Modus operandi tipico di Emiliano, che continua a pensa... - Natale Cassanese 2019: ec...
Meglio di niente almeno qualcuno sta cercando come megl...
Commenti
Allora, anziché sparlare cerchiamo di informarci di più, di essere più partecipi degli eventi che riguardano il paese in cui viviamo, sforziamoci di guardare oltre e di capire che scannarci gli uni con gli altri non porta da nessuna parte.
Organizzare una manifestazione come quella di Gir'olio non è cosa semplice perché bisogna fare i conti con tante cose e persone, bisogna tener conto del budget di cui il Comune dispone e non si può fare di testa propria. Vi assicuro che l'impegno di chi ci ha provato, di chi ci ha creduto fino in fondo è stato serio e costante e se poi il risultato non è piaciuto a tutti mi viene solo da dire che, in certi casi, chi si accontenta gode!
E allora domandiamoci: se fossimo stati al posto loro avremmo saputo fare di meglio? Chissà. Ma, nel frattempo, spogliandoci dei nostri pregiudizi e liberandoci di false ideologie, ammiriamo la gente che lavora ogni giorno col sorriso sulle labbra sicura di mettere in quello che fa la testa ma anche il cuore.
a buon intenditor........
i forestieri si chiedevano:ma il pane con l'olio dov'è?
caro michele,chi la fa l'aspetti!quello che hai fatto tu due anni fà a missoni ora ti è stato restituito.se i tuoi colleghi ti hanno tradito ci sarà un motivo!caro maiullaro, datti all'ippica perchè questo non è" pane" per i tuoi denti
quello stipendio che lei prende sarebbe più giusto darlo a qualcuno più capace di lei..
non si offenda... ma è quello che penso...
Ass.Sapienza è sicura che la premiazione è stata vera???????????
Chiederei veramente info all'Associazione Amedò tanto gentile.
"Ma noi non ci curiam di loro guardiamo e passiamo".
Lo diceva Dante comunque per qualcuno che non lo sapesse precisamente nella Divina Commedia.
????????
Diceva qualcuno...."non ti curar di lor, ma guarda e passa"....purtroppo l'invidia è una brutta bestia!!!!
Ci mancherebbe....vuoi vedere che tra un pò le persone le devi andare anche a prendere dalle case e poi riaccompagnarle???? Chi crede in queste manifestazioni si informa e, se interessato, vi partecipa. D'altronde in tutti questi tipi di eventi, non è che l'organizzatore chiama casa per casa per vedere chi è interessato, ma fa la dovuta pubblicità e poi chi ci tiene a partecipare si fa avanti, senza dover poi recrminare perchè non ha ricevuto la telefonata di invito personale alla casa!!!!!
ti ringrazio per i complimenti della serata. ce l'ho messa tutta anche stavolta grazie alla collaborazione di associazioni e persone davvero volenterose.
lapremiazione dell' olio migliore è vera e puoi chiedere info alla associazione amedò che anche quest'anno è stata così tanto gentile con noi!
Ass. Sapienza